Credito d'imposta per PMI per ricerca e sviluppo

Uno strumento efficace a sostegno delle PMI che investono in ricerca e innovazione

Contattaci per ricevere gratuitamente una stima preliminare del credito

Tutte le imprese italiane titolari di reddito d' impresa (imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d'impresa) che svolgono attività di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione in proprio o su commissione da parte di terzi, ne hanno diritto, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dl settore economico in cui operano.

Insieme studieremo i bilanci e l'attività per capire come assistervi nella determinazione del possibile Credito d'Imposta maturato e come acquisirlo.

  • Nessuna anticipazione di costi per le attività di analisi
  • Remunerazione commisurata al risultato effettivamente ottenuto

modulo di contatto

Chi può usufruire del credito di imposta R&Sb ?

Tutte le imprese trasversalmente ai settori di appartenenza ed alle forme giuridiche. Sono compresi i consorzi, le reti d'impresa e le imprese agricole.

A quanto ammonta?

A partire dall'anno 2019, il credito d'imposta R&S è pari al 25% o al 50% delle spese sostenute, in base alla tipologia delle stesse in misura non superiore a 20 milioni per ogni annualità.

Quali sono i costi agevolabili?

  • Il personale dipendente impiegato in attività R&S
  • Le quote di ammortamento dei macchinari utilizzati nell'attività
  • I contratti di ricerca con università, centri di ricerca, altre imprese, start-up e professionisti in totale autonomia di mezzi di organizzazione.
  • I beni immateriali, quali software, brevetti, disegni, modelli, know-how.

Milano Global Advisors,

permette di accedere al credito d'imposta per R&S a tutte le società che lo richiedono, grazie ad un team di esperti a cui vengono affiancate figure specializzate provenienti da diversi ambiti e con competenze trasversali.

Share by: