Tutte le imprese italiane titolari di reddito d' impresa (imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d'impresa) che svolgono attività di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione in proprio o su commissione da parte di terzi, ne hanno diritto, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dl settore economico in cui operano.
Chi può usufruire del credito di imposta R&Sb ?
Tutte le imprese trasversalmente ai settori di appartenenza ed alle forme giuridiche. Sono compresi i consorzi, le reti d'impresa e le imprese agricole.
A quanto ammonta?
A partire dall'anno 2019, il credito d'imposta R&S è pari al 25% o al 50% delle spese sostenute, in base alla tipologia delle stesse in misura non superiore a 20 milioni per ogni annualità.
Quali sono i costi agevolabili?
Milano Global Advisors,
permette di accedere al credito d'imposta per R&S a tutte le società che lo richiedono, grazie ad un team di esperti a cui vengono affiancate figure specializzate provenienti da diversi ambiti e con competenze trasversali.
Tutti le segnalazioni relative alla procedura whistleblowing, dovranno essere indirizzate alla mail del garante del trattamento, oppure via raccomandata.
Mail avvocato Salmi: salmi@studiolegalesalmi.it
Raccomandata: Studio Legale Salmi, Via Fontana n. 18/A, cap. 20122, Milano (MI)
MGA SPA
Sede legale - operativa: Corso Sempione, 4 - 20154 Milano
P. Iva e CF: 08972800968
Capitale Sociale: 1.148.940,00